Evoluzione dell'Articolo
Il 6 dicembre 1947 l'Assemblea Costituente approva il seguente testo:
«Per la prima elezione del Senato, il Molise, per le sue particolari condizioni, sarà considerato come Regione a sé stante, con il numero di senatori che al Molise stesso competono esclusivamente in base alla sua popolazione».
***
Testo coordinato dal Comitato di redazione prima della votazione finale in Assemblea e distribuito ai Deputati il 20 dicembre 1947:
IV.
Per la prima elezione del Senato il Molise è considerato a sé stante, con il numero dei senatori che gli compete in base alla sua popolazione.
***
Il 22 dicembre 1947, nella seduta antimeridiana, l'onorevole Ruini, a nome del Comitato di coordinamento, accetta la proposta di ritornare alla formulazione approvata il 6 dicembre 1947.
***
Testo definitivo:
IV.
Per la prima elezione del Senato il Molise è considerato come Regione a sé stante, con il numero dei senatori che gli compete in base alla sua popolazione.
***
A cura di Fabrizio Calzaretti